TERAPIE MANUALI E CHINESITERAPIA

La terapia manuale utilizza tecniche manuali nell'esame, trattamento e prevenzione di disturbi e disordini funzionali nella postura e nell'attività gestuale.
Il fisioterapista manuale durante il primo incontro pone una serie di quesiti al paziente, per comprendere la causa dei disturbi e per determinare i fattori che possano influenzarli negativamente o positivamente. Segue l'esame clinico, fisico e biomeccanico. Il trattamento consta di manovre sui tessuti ossei, capsulari, legamentosi, tendinei, muscolari e fasciali, con l'obiettivo di ridurre, eliminare i disordini funzionali articolari come una riduzione della mobilità ed i sintomi dolorosi.
Al fine di prolungare aumentare e mantenere gli effetti di tali tecniche manuali, il fisioterapista insegna esercizi attivi specifici fornendo una corretta assistenza nella loro esecuzione, inoltre fornisce informazioni necessarie per comprendere i disturbi, accompagnate da consigli su ciò che va evitato nella vita quotidiana o ciò che invece andrebbe favorito o migliorato.